QUALITA’ ISO 9001:2015 – ISO 27001:2017
AMBIENTE ISO 14001: 2015
SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO OHSAS18001:2007 – ISO 45001:2018
SICUREZZA TRAFFICO STRADALE ISO 39001:2016
TECNOSITAF S.P.A. intende fare della qualità e della sicurezza delle informazioni gli elementi discriminanti di maggiore rilevanza per qualificarsi sul proprio mercato e soddisfare al meglio i bisogni dei propri clienti.
Dal luglio 2007 è certificata ISO 9001:2017 per i seguenti settori: IAF 33, 19, 28 e da ottobre 2013 è certificata ISO 27001:2017 per i settori: IAF 33, 28, 31 per le attività di progettazione e sviluppo, realizzazione e manutenzione di sistemi di gestione, controllo e sicurezza della mobilità.
Per quanto concerne le informazioni attinenti l’ambiente si precisa che la Società svolge la propria attività nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di ambiente e di igiene sul posto di lavoro, in tal senso nel corso dell’anno 2019 è stata raggiunta la certificazione del sistema di gestione integrato in conformità alle normative ISO 45001:2018 Salute e Sicurezza sul lavoro, per i seguenti settori: IAF 33, 19, 28 e UNI ISO 14001: 2015 Gestione Ambientale.
Da dicembre 2019 si è certificati anche sulla 39001: 2016 Sicurezza del Traffico Stradale per i settori IAF: 33, 28, 19.
Per raggiungere questi obiettivi TECNOSITAF, sotto la responsabilità e con il massimo impegno della Direzione Aziendale ha sviluppato un Sistema di Gestione basato sull’Approccio per Processi:
Analizzare: individuare gli elementi oggettivi di ingresso;
Pianificare: stabilire gli obiettivi ed i processi necessari per fornire risultati in accordo alle esigenze del Cliente e alla soddisfazione delle parti interessate;
Attuare: realizzare i processi connessi agli obiettivi posti;
Controllare: verificare e misurare sia i processi sia i prodotti/servizi rispetto alle politiche, agli obiettivi ed ai requisiti dei servizi e riportarne i risultati;
Migliorare: adottare azioni che consentano il miglioramento dell’efficacia dei processi applicati.
Si intende per “Processo” l’insieme di attività di trasformazione di elementi noti e specificati (input) svolte in modo coerente da persone professionalmente preparate, con l’ausilio di strumenti ed apparecchiature idonee e adeguate, che consentono di ottenere elementi in uscita diversi (output) e quindi disponibili per successive ed ulteriori elaborazioni.
Per il raggiungimento di tutte queste finalità Tecnositaf ritiene strategica l’adozione, l’utilizzo ed il continuo miglioramento di un SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO finalizzato a regolare, documentare, analizzare e misurare, in termini di efficacia ed efficienza, tutti i processi aziendali che annualmente sono sottoposti ad Audit esterno effettuato dall’Ente Certificatore Certiquality, con verifica puntuale dei passaggi operativi e produttivi.
La nostra POLITICA AZIENDALE, al pari del Sistema di Gestione Integrato, è soggetta ad un annuale RIESAME DELLA DIREZIONE per verificarne l’adeguatezza e per definire e misurare il raggiungimento di specifici OBIETTIVI ANNUALI PER LA QUALITA’ E LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI.
SOA
Tecnositaf è in possesso di attestazione SOA, necessaria per la partecipazione a Gare d’Appalto per l’esecuzione di Appalti Pubblici di lavori; è un documento necessario e sufficiente a certificare la capacità dell’impresa di eseguire, direttamente o in subappalto Opere Pubbliche di lavori con base d’asta superiore a 150.000.00 per le seguenti categorie:
OG11 Impianti Tecnologici, OS9 Impianti per la segnaletica luminosa e la sicurezza del traffico, OS19 Impianti di reti di telecomunicazione e di trasmissioni e trattamento, OS30 Impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi.